VITIGNO
Nebbiolo
ZONA DI PRODUZIONE
Le uve provengono da vigneti di Serralunga d’Alba. Il terreno è la marna calcarea di origine sedimentaria con una percentuale argillosa.
VINIFICAZIONE
La vendemmia del Nebbiolo da Barolo inizia intorno alla fine di Settembre. Le uve sono raccolte a mano e trasportate rapidamente in cantina. Separati i graspi, la fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. La durata della macerazione varia a seconda dell’annata.
AFFINAMENTO
Avviene in botti di rovere di Slavonia per un periodo minimo di circa 18 mesi, per poi terminare in vasca fino ad un totale di 38 mesi.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il colore è rosso rubino con riflessi granato. Il bouquet varia con l’ossigenazione del vino, aprono i sentori di rosa e ciliegia, lasciando posto poi alla liquirizia e sottobosco. Al palato è avvolgente, la struttura è densa, equilibrato ed elegante sul finale.
ABBINAMENTO GASTRONOMICO
Piatti a base di carni rosse. Formaggi stagionati ed anche erborinati. Bene accompagna piatti al tartufo. Ottimo con brasati, stufati e selvaggina.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
20 C°. Si consiglia di aprire la bottiglia mezz’ora prima di servire.